Nell’anno giubilare abbiamo iniziato a celebrare l’Eucaristia nelle case degli ammalati o delle persone che non riescono più a venire in chiesa. Insieme ai ministri della comunione, celebriamo in semplicità nella casa dell’ammalato o anziano, anche se allettato, e la famiglia informa e invita parenti, amici, vicini a seconda di come ritiene meglio.
In genere al lunedì pomeriggio, ma anche in altri giorni, accordandosi coi don e coi i ministri.
Riprendiamo anche a celebrare la messa in casa dei gruppi di famiglie che si ritrovano per leggere il vangelo o chi vuole iniziare a farlo.
Sono momenti di intimità con il Signore che possono aiutarci a partecipare poi alle celebrazioni domenica con tutta l’assemblea. Per ulteriori dettagli, chiedere a don Giovanni
-----------------------------------
12 dicembre 2024:
- Il vicariato della montagna in ascolto e in dialogo col Vescovo Giacomo
- Audio integrale dell'intervento del Vescovo
-----------------------------------
“Fossero tutti profeti nel popolo del Signore”
La lettera del vescovo Giacomo per il nuovo anno pastorale
*-*-*-*-*-*
Modulo iscrizione 2024-20254: sezione Nido-Primavera
Modulo iscrizione 2024-20254: sezione Infanzia
Regolamento: sezione Nido-Primavera
Regolamento: sezione Infanzia
Privacy
Sono: Giorgio Lavagnini, Paolo Mareggini e Daniele Valentini
Quattro nuovi diaconi della nostra Unità Pastorale per la nostra montagna
Ricordati di dare un po' di tempo alla Parola di Dio:
Rimani informato sulle nostre iniziative attività... Vieni a trovarci sul nostro sito internet, su Facebook, Instagram e YouTube...
Ecco alcuni approfondimenti su una delle più belle pievi della montagna.
Approfondisci >
Un po' di storia sulla nostra "nuova" chiesa parrocchiale, voluta da don Dino Carretti e centro della vita parrocchiale.
Approfondisci >
L'antica canonica a fianco della Pieve è un pezzo di storia della nostra parrocchia, nonché abitazione dei nostri sacerdoti.
Approfondisci >
Built with Mobirise - Click for more