*-*-*-*-*-*
dalle ore 14.30,
presso la Parrocchia di San Luigi a Reggio
CONVENGO DELLE CARITAS PARROCCHIALI
- Ore 18.30: S.Messa ricordando don Luigi Guglielmi e don Romano Zanni
- Abbiamo bisogno di latte e riso;
asciugamani, teli bagno grandi ed eventualmente accappatoi.
Per inf: 330 37 60 877 - Per offerte: BPM - IT80 Y 05034 66280 000000000033
*-*-*-*-*-*
• EMERGENZA ALLUVIONI IN ROMAGNA
Emergenza Alluvione in Emilia-Romagna
La Caritas di Reggio a nome della Caritas di Faenza ringrazia tutti coloro che hanno contribuito con generi alimentari per le popolazioni delle zone alluvionate.
La raccolta è terminata domenica 4 giugno.
Continua la raccolta fondi a sostegno delle necessità urgenti attraverso la rete Caritas per i territori alluvionati IBAN: IT 54 C 07072 12805 000000127543
Causale: Emergenza Alluvione ER 2023
• Abbiamo bisogno di olio d'oliva e pannolini nr.4
• Cerchiamo sempre appartamenti per persone affidabili.
Non abbiamo paura ad aprire le nostre case per chi ha bisogno!
potrebbe essere l’occasione per accogliere una grazia del Signore che fa aprire i nostri cuori. Grazie.
• Non portate vestiti, metteremo noi le richieste in base ai bisogni.
• Info al nr. 330 37 60 877
• Per offerte: BPM - IT80 Y 05034 66280 000000000033
*-*-*-*-*-*
Caritas sostiene e prende parte all’iniziativa dell’Unione dei Comuni e delle varie associazioni di volontariato del territorio "Una Montagna di aiuti".
Per chi vuole dare una mano (fare dei turni al magazzino, aiutare nelle accoglienze, contattare:
Beppe (338 855 1025)
Maurizio (380 376 0877)
o scrivere alla mail: emergenzaucraina@unioneappennino.re.it
Chi vuole aiutare con indumenti può accordarsi con i volontari in Caritas alla chiesa della Resurrezione al martedì pomeriggio e al sabato mattina.
*-*-*-*-*-*
Per offerte: BPM - IT80 Y 05034 66280 000000000033
Inizia da questa domenica - 14 gennaio - il tesseramento 2024 che si potrà fare all’uscita delle Messe domenicali (solo sino al 28 gennaio) o al Centro Don Bosco.
Il costo della tessera è invariato rispetto al 2023: famiglie (euro 35), ragazzi sino a 18 anni euro 8 e adulti euro 15; il tesseramento risulta “dematerializzato” con invio della tessera sulla email e quindi è necessario indicare sul modulo l’email di riferimento. Per partecipare alle varie iniziative che verranno proposte è obbligatorio essere regolarmente tesserati all’Oratorio Don Bosco Circolo Anspi S. Pancrazio APS-ETS; la tessera garantisce sia la copertura assicurativa contro gli infortuni ed anche la responsabilità civile verso terzi e la scadenza sarà a fine anno 2024.
Per informazioni rivolgersi al Centro don Bosco (Dario-Carlo-Barbara)
Built with Mobirise free builder