Orari al SANTUARIO DI BISMANTOVA
Domenica e festivi
S.Messa ore 11,15
La presenza sacerdotale quotidiana è sospesa nel periodo autunnale ed invernale.
Per informazioni 0522 812401
*-*-*-*-*-*
26 luglio 2017
La Diocesi dona l’Eremo di Bismantova al Parco
Mercoledì 26 luglio, presso il nuovo oratorio di Castelnovo ne’ Monti, la Diocesi di Reggio Emilia, la Parrocchia di Ginepreto e il Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano hanno sottoscritto un protocollo di intenti e i conseguenti atti di trasferimento della proprietà del complesso edificato dell’eremo di Bismantova, per la sua conservazione, per il suo recupero architettonico con destinazione a luogo di “documentazione, testimonianza e servizi sulla spiritualità e geologia” della Pietra, ispirati all’etica della custodia del creato.
Il Parco Nazionale – subentrato nella proprietà – ha accettato di subentrare nella proprietà assumendo l’onere di provvedere al recupero architettonico dell’eremo per farne un centro culturale, testimoniale e informativo dedicato al secolare incontro tra la fede religiosa e la bellezza della natura che si è realizzato a Bismantova.
Il protocollo sottoscritto fa riferimento alle parole dell’Enciclica Papale “Laudato Si”.
La futura gestione del centro sarà accompagnata da un comitato permanente di indirizzo e garanzia composto da rappresentanti della Diocesi di Reggio Emilia, della Parrocchia di Ginepreto, del Vicariato della Montagna, del Comune di Castelnovo ne’ Monti e del Parco Nazionale.
(Da ‘La Libertà’, 27 luglio 2017)
*-*-*-*-*-*
Si inaugura l’Eremo di Bismantova 'Centro Laudato Si'
La buona notizia, il 3 luglio si inaugural'Eremo di Bismantova Centro Laudato Si'
Vi racconto il nuovo Centro Laudato Si' a Bismantova, in anteprima
L'Eremo di Bismantova ristrutturato e il nuovo Centro Laudato Si' aprono a Castelnovo ne' Monti (Re)
L'antico acero
(foto G.Arlotti)
mobirise.com simple website builder