(Le foto sono state gentilmente offerte da "Foto Studio Bazar-Caltanissetta) Tel. 0934-29405 |
FLAGELLAZIONE (U Signuri’ a culonna)Ordine di processione N. 5
Ubicazione: Piazzetta Tripisciano Gestione attuale: Lavoratori Miniera Gessolungo Autore: Iniziata dai Biangardi nel 1888 e finita dai discepoli nel 1909 Anno: 1888 - 1909 Materiali costruttivi:Gruppo processionale statuario con testa e piedi in cartapesta, mani e struttura del corpo in legno, panneggi in tela olona rivestita di stucco. Committenza e ceto di appartenenza originari:Lavoratori della miniera Gessolungo. |
Descrizione: Cristo al centro legato ad una colonna è rappresentato mentre viene percosso e flagellato. In primo piano un giudeo prepara la corona di spine per ingiuriarlo e beffarlo come Re. Le figure non hanno la sicurezza di posa e di gesto degli altri gruppi ma riescono lo stesso a tradurre nei gesti, che corrispondono alla meccanica dell’azione, la furia cieca ed ostinata contro l’umanità scoperta ed indifesa del Cristo. |