(Le foto sono state gentilmente offerte da "Foto Studio Bazar-Caltanissetta) Tel. 0934-29405 |
LA SACRA URNAOrdine di processione N. 15
Ubicazione: Cattedrale Gestione attuale: Associazione devoti Sacra Urna Autore: Francesco e Vincenzo Biangardi Anno: 1892 Materiali costruttivi:Gruppo processionale statuario: l’Angelo con testa e piedi in cartapesta, mani e ossatura del corpo in legno, panneggi in tela olona rivestita di stucco. Il Cristo in cartapesta, l’Urna realizzata in legno ricoperta di oro zecchino. Committenza e ceto di appartenenza originari:Clero e civili. |
Descrizione: Il Cristo morto, ispirato a Quello della cappella San Severo a Napoli dello scultore G.Sammartino, č dentro un’urna intagliata e ricoperta di oro zecchino. L’urna č sormontata da un Angelo che regge un nastro bianco con la scritta: “Erit Sepulcrum Eius Gloriosum”, poggiata su quattro zampe di leone, č formata da cornici trapezoidali ricchi di intagli quali teste di Serafini, foglie, fiori e frutta, ed č chiusa da quattro cristalli di Boemia. Ai quattro angoli si trovano quattro puttini, veli, velluti e cuscini ricamati adornano il letto su cui giace il Cristo. |