(Le foto sono state gentilmente offerte da "Foto Studio Bazar-Caltanissetta) Tel. 0934-29405 |
ADDOLORATA (Sulitudini o l’Addulurata)Ordine di processione N. 16
Ubicazione: Badia Gestione attuale: Unione artigiani Autotrasportatori Autore: Francesco Biangardi Anno: 1896 Materiali costruttivi:Gruppo processionale statuario con testa e piedi in cartapesta, mani e ossatura del corpo in legno, panneggi in tela olona rivestita di stucco. Committenza e ceto di appartenenza originari:Sensali, Bettolieri (Vinai) e Carrettieri. |
Descrizione: Il dramma della Madre è espresso dalla solitudine della Madonna. E’ l’apoteosi dello strazio e del dolore. La Vergine distrutta dal dolore ma rassegnata al volere Divino, è come impietrita. Avvolta nel manto nero e trafitta al petto da un pugnale è circondata solamente dalla più sconfortante solitudine. Del gruppo originale del Biangardi distrutto da un incendio non rimane che il capo della Madonna che è stato integrato del corpo nel 1972. |