(Le foto sono state gentilmente offerte da "Foto Studio Bazar-Caltanissetta)

Tel. 0934-29405

 

CROCIFISSO (Calvario)

Ordine di processione N. 11

 

Ubicazione: Piazza Girgenti

Gestione attuale: Macellai

Autore: Francesco e Vincenzo Biangardi

Anno: 1888

Materiali costruttivi:

Gruppo processionale statuario con testa e piedi in cartapesta, mani e ossatura del corpo in legno, panneggi in tela olona rivestita di stucco.

Committenza e ceto di appartenenza originari:

Macellai

Descrizione: La scena rappresenta l’atto in cui Gesù dall’alto della croce affida la Madre a Giovanni. Sulla Croce spicca la figura del Nazareno con il capo reclinato sul petto. Ai piedi della croce Maria immersa nel suo dolore, assiste agli strazi del Figlio. Commovente è la posa afflitta di Maria di Cleofe: gli occhi bagnati di lacrime lasciano trasparire l’angoscia che la pervade. Maria Maddalena in uno slancio passionale cinge la croce con le sue braccia per rivelare la sua profonda venerazione e l’immensa gratitudine verso Colui che per suprema misericordia l’aveva rigenerata. Giovanni, come trasognato, in un’estasi straziante contempla la croce santificata dal martirio del Maestro.

antenati@tiscalinet.it