(Le foto sono state gentilmente offerte da "Foto Studio Bazar-Caltanissetta)

Tel. 0934-29405

 

DEPOSIZIONE (Scinnenza)

Ordine di processione N. 12

 

Ubicazione: Corso Vittorio Emanuele (Palazzo Curcuruto)

Gestione attuale: Commercianti abbigliamento

Autore: Francesco e Vincenzo Biangardi

Anno: 1885

Materiali costruttivi:

Gruppo processionale statuario con testa e piedi in cartapesta, mani e ossatura del corpo in legno, panneggi in tela olona rivestita di stucco.

Committenza e ceto di appartenenza originari:

Lavoratori della Miniera Tumminelli

Descrizione: Trasposizione tridimensionale del quadro del Rubens conservata nella cattedrale di Anversa. I personaggi si muovono nella scala come acrobati sugli attrezzi; le espressioni dolenti dei volti sono esasperate come maschere tragiche. La croce e le scale compongono un telaio geometrico. Si nota la pietosa cura con cui hanno schiodato Gesù dalla croce che viene affidato nelle mani degli addolorati Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo, i quali in bilico sulle scale, Lo sorreggono delicatamente per scenderLo dalla croce; mentre la Vergine assiste straziata. Il Cristo è splendido nel suo abbandono cadaverico sulla Sindone. Alla triste scena sono presenti anche Maria di Cleofe e Maria Maddalena che prostrata accarezza disperata i piedi del Cristo.

antenati@tiscalinet.it