(Le foto sono state gentilmente offerte da "Foto Studio Bazar-Caltanissetta) Tel. 0934-29405 |
IL CIRENEOOrdine di processione N. 9
Ubicazione: Largo Collegio di Maria Gestione attuale: Gessai (curata dalla Famiglia Cannarozzo) Autore: Francesco e Vincenzo Biangardi Anno: 1886 Materiali costruttivi:Gruppo processionale statuario con testa e piedi in cartapesta, mani e ossatura del corpo in legno, panneggi in tela olona rivestita di stucco. Committenza e ceto di appartenenza originari:Gessai |
Descrizione: Il movimento è perfettamente coerente con la situazione che si vuole rappresentare del villico Simone di Cirene il quale tornato stanco dalla campagna viene obbligato ad aiutare Gesù nel portare il pesante legno della croce. La Figura del Cristo ricurvo e stanco con divina rassegnazione si avvia al luogo fatale e mostra sollievo dopo essere stato sottratto dall’enorme peso della croce del generoso Cireneo al quale volge lo sguardo languido e benedicente. L’unico gruppo ancora illuminato ad acetilene. |