(Le foto sono state gentilmente offerte da "Foto Studio Bazar-Caltanissetta)

Tel. 0934-29405

 

PILATO (La Condanna)

Ordine di processione N. 7

 

Ubicazione: Piazzetta Trabonella

Gestione attuale: Unione tipografi dal 1982

Autore: Francesco Biangardi

Anno: 1902

Materiali costruttivi:

Gruppo processionale statuario con testa e piedi in cartapesta, mani e ossatura del corpo in legno, panneggi in tela olona rivestita di stucco.

Committenza e ceto di appartenenza originari:

Lavoratori della miniera Trabonella

Descrizione: Sotto un baldacchino verde, seduto sul trono, Pilato si lava le mani dentro una coppa che gli viene offerta da un giovane paggio il quale gli versa l’acqua da un’anfora. Di fronte gli sta il Cristo straziato dalle piaghe e coperto dalla clamide (mantello) in mezzo a due alteri soldati. Un centurione accanto a Pilato è in atteggiamento di indicare con la mano la via del Calvario. Mentre un membro del tribunale legge la fatale sentenza con la quale Gesù viene condannato ad essere crocifisso. Sentenza scritta dal personaggio seduto che è in atteggiamento di commiserazione verso il Re dei Giudei. Anche questo gruppo è la trasposizione plastica speculare di un particolare del quadro “Il consiglio di Caiphas” che si conserva nella chiesa di S. Maria degli Angeli.

antenati@tiscalinet.it