FESTA "ANTONIO ROSMINI PARROCO"
Il 5 ottobre 1834, il beato don Antonio Rosmini veniva accolto con tutti gli onori dalla popolazione roveretana come nuovo parroco e decano foraneo di S. Marco Evangelista.
La gente semplice lo amava molto e lo conosceva bene sin dall'infanzia, essendo egli nato a Rovereto il 24 marzo 1797.
Sempre in S. Marco venne battezzato il giorno successivo (25 marzo). Fu sempre considerato, fin da ragazzo, una persona semplice e virtuosa, in cammino verso la santità.
Come parroco di S. Marco durò solo un anno, partì esattamente il 5 ottobre 1835, ma lasciò un profondo segno di grande amore tra i parrocchiani, verso i quali esercitò con molto e proficuo impegno sia la carità materiale, sia quella intellettuale (insegnando la religione cattolica) sia quella spirituale, con i sacramenti.
Per questo il Decanato di Rovereto, in particolare la parrocchia di S. Marco e i Padri Rosminiani, ne festeggiano il ricordo ogni anno, la prima domenica di ottobre, in prossimità del giorno 5. L'evento è anticipato il venerdì precedente da una conferenza pubblica su qualche aspetto "roveretano" della vita di Rosmini.
NUOVO DOCU-FILM SU ANTONIO ROSMINI:
Il film è stato ufficialmente presentato al Teatro Zandonai di Rovereto il 4 giugno 2021.
Inaugurazione del bassorilievo "Rosmini in uscita"
dell'artista romana Paola de Gregorio
durante la Festa "Rosmini parroco" del 4 ottobre 2020