Man hù menù

UN DOLCE DI PURIM

 La festa di Purim cade intorno al giorno 14 di Adar (mese del calendario ebraico). Purim ricorda la storia di Ester, la bellissima moglie ebrea del re persiano Assuero. La regina infatti riuscì a salvare se stessa e il suo popolo dall’uccisione decisa dal perfido Haman, primo ministro del re. La festa di Purim, peraltro, è simile al nostro carnevale.

Prepariamo un dolce tipico di Purim: “ Le orecchie di Haman”.

Occorrente .200g. di farina,2 uova, 2 cucchiai di olio, 140 g. di zucchero, sale, un limone, ½ bustina di lievito in polvere, un cucchiaio di uva sultanina, un cucchiaio di miele, un cucchiaio di gherigli di noce tritati, cannella.

Preparazione: unire la farina con le uova sbattute, un cucchiaio di olio, uno di zucchero, il lievito, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di limone fino a formare un impasto liscio e sodo. Intanto preparare l’impasto per il ripieno: mescolare insieme un cucchiaio di olio, lo zucchero rimasto, l’uva sultanina, le noci, il miele. Rimestate bene il tutto, scaldandolo in un tegame. Quindi spianata la pasta, ritagliate dei quadrati e poggiare su ogni quadrato uno o due cucchiaini di ripieno. Ripiegare lungo la diagonale e saldare i bordi. Poggiare i triangoli sulla piastra imburrata del forno preriscaldato a 190 gradi e cuocete per 30 minuti.