Interno della Chiesa
Il tempio, bianco nell’intonaco esterno,
è marcato da
un perimetro murario semplice ed essenziale, generalmente in pietra da
taglio di Sabucina, che forma le cornici, la trabeazione, i cantonali, le
volute del portone, il finestrone centrale. L’interno è luminoso, semplice
ed armonioso, con delle cappelle laterali per il culto dei Santi,
secondo lo schema della chiesa tridentina. In alto, in fondo al
presbiterio, domina la figura settecentesca dell’Agnello sgozzato
dell’Apocalisse, che apre il cielo a chi ha lavato le sue vesti nel suo
sangue e le ha rese candide. Recenti lavori hanno modificato alcune delle
parti della struttura interna di Santa Flavia. Vogliono rendere
visibile la realtà della chiesa come “assemblea e corpo di Cristo”,
alla luce degli insegnamenti del Concilio Vaticano II e della Costituzione
sulla liturgia “Sacrosanctum
Concilium”. |