Lettera del mese di Settembre 2002 |
|
FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME Nell’anno Pastorale 2002-03 ci soffermeremo a riflettere, per capire e vivere sulla S. Messa (la II parte). Leggiamo e preghiamo questa antichissima preghiera eucaristica di S. Ippolito, vescovo. Rendimento di grazie (Eucaristia) Rendiamo grazie a te, Dio, per il tuo diletto figlio Gesù Cristo, che negli ultimi tempi hai inviato a noi, salvatore, redentore e nunzio della tua volontà. Egli è il tuo Verbo inseparabile, per mezzo del quale hai creato tutte le cose, e ti piacque inviarlo dal cielo nel seno di una Vergine; essendo stato concepito, si è incarnato e si è manifestato come tuo Figlio, nato dallo Spirito Santo e dalla Vergine. Egli, compiendo la tua volontà e conquistandoti un popolo santo, ha steso le mani soffrendo per liberare dalla sofferenza coloro che hanno creduto in te; e mentre si consegnava volontariamente alla passione, per distruggere la morte e spezzare le catene del diavolo, per calpestare l’inferno e condurre i giusti alla luce […..] prendendo del pane ti rese grazie e disse “Prendete, mangiate, questo è il mio corpo che sarà spezzato per voi”. Allo stesso modo prese il calice dicendo: “Questo è il mio sangue che viene sparso per voi. Quando fate questo, fatelo in memoria di me”. Memori dunque della sua morte e risurrezione, ti offriamo questo pane e questo calice poiché ci hai trovati degni di stare dinnanzi a te e di servirti come tuoi ministri. E ti chiediamo di mandare il tuo Santo Spirito sull’oblazione della Santa Chiesa e, radunandoli insieme, di dare a tutti coloro che partecipano ai santi misteri di essere riempiti di Spirito Santo, a conferma della loro fede nella verità. Affinchè noi ti lodiamo e ti glorifichiamo per mezzo del tuo figlio Gesù Cristo, per il quale sia onore e gloria a te. Padre con lo Spirito Santo, nella santa Chiesa ora e per tutti i secoli. (Anafora di Ippolito IIIsec.)
Fate questo in memoria di me E’ lo slogan che ci accompagnerà in questi prossimi anni fino alla conclusione della Terza Tappa del cammino pastorale. Ma sono le parole che Gesù ha detto consegnandoci il mandato di celebrare il memoriale della sua passione-morte-risurrezione-glorificazione, cioè l’Eucaristia, la S. Messa. Questo anno pastorale 2002-2003, nella nostra Parrocchia sarà caratterizzato dalla celebrazione del 25º della sua istituzione con una serie di iniziative. La prima di queste sarà il Convegno pastorale della nostra Chiesa, particolare per fare: memoria di quanto operato dalla grazia di Dio; il punto di quanto è in corso di realizzazione; il discernimento di quanto il Signore vuole che si realizzi nel futuro prossimo. Al Convegno interverranno illustri Docenti: R. Emma Corvo; Mons. Aldo Naro; D. Gino Moro; Don Vincenzo Sorce, ma anche testimoni che hanno seguito il percorso della Parrocchia. Il Convegno è un momento altamente significativo della nostra Comunità e mentre facciamo memoria della nostra breve ma intensa storia, vogliamo impegnarci a vivere l’oggi di Dio, puntando sempre in alto. Pertanto la nostra partecipazione dovrà essere numerosa, attenta e costante. Il Convegno si svolgerà dal tre al cinque di Ottobre alle ore 18,00. La Messa in questi tre giorni sarà celebrata alle ore 17,30.- La sede del Convegno sarà la nuova Chiesa.
Sabato 28 alle ore 10,30 in Cattedrale Ordinazione sacerdotale del parrocchiano Diacono Andrea Muscarella. Il novello Sacerdote sarà accolto in Parrocchia Sabato 28 alle ore 17,15 ove celebrerà la Prima Messa. Ci prepareremo con un Triduo predicato da Mons. Campione nei giorni 25, 26, 27 alle ore 19,00
|